Autorità indipendenti

Pagine

AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nota anche come Autorità Antitrust, è una “Autorità indipendente” istituita dalla legge n. 287 del 10 ottobre 1990 con il compito di vigilare sulla concorrenza e sugli abusi di posizione dominante.
http://www.agcm.it
 
AUTORITÀ GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Il sito ufficiale del “Garante per il trattamento dei dati personali” mette a disposizione dei navigatori dati ed informazioni utili come le norme di settore, i provvedimenti dell’Ufficio, le attività internazionali, la newsletter ed altro.
http://www.garanteprivacy.it
 
AUTORITÀ PER L’ ENERGIA ELETTRICA ED IL GAS
L’Autorità per l’energia elettrica e il gas è un’autorità indipendente istituita con la legge 14 novembre 1995, n. 481 con funzioni di regolazione e di controllo dei settori dell’energia elettrica e del gas.
http://www.autorita.energia.it
 
AUTORITÀ PER LA VIGILANZA SUI LAVORI PUBBLICI
L’Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici garantisce la qualità delle opere e dei lavori e assicura una rete di protezione per gli appalti pubblici garantendo l’economicità dei lavori, la regolarità delle procedure e l’osservanza delle norme.
http://www.autoritalavoripubblici.it
 
AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni è un’autorità indipendente istituita dalla legge 249 del 31 luglio 1997 allo scopo di assicurare la corretta competizione degli operatori sul mercato e di tutelare i consumi di libertà fondamentali dei cittadini.
http://www.agcom.it
 
CONSOB – COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA
La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) è un’autorità amministrativa indipendente la cui attività è rivolta alla tutela degli investitori, all’efficienza, alla trasparenza e allo sviluppo del mercato mobiliare italiano.
http://www.consob.it
 
COVIP – COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE
La Covip è l’organismo di vigilanza sui fondi pensione. La sua attività è rivolta alla tutela del risparmio previdenziale, alla trasparenza e al corretto funzionamento del sistema dei fondi pensione.
http://www.covip.it
 
ISVAP
Funzione primaria dell’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di interesse collettivo è la vigilanza nei confronti delle imprese di assicurazione, attraverso il controllo sulla loro gestione tecnica, finanziaria, patrimoniale e contabile.
http://www.isvap.it

AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nota anche come Autorità Antitrust, è una “Autorità indipendente” istituita dalla legge n. 287 del 10 ottobre 1990 con il compito di vigilare sulla concorrenza e sugli abusi di posizione dominante.
http://www.agcm.it
 
AUTORITÀ GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Il sito ufficiale del “Garante per il trattamento dei dati personali” mette a disposizione dei navigatori dati ed informazioni utili come le norme di settore, i provvedimenti dell’Ufficio, le attività internazionali, la newsletter ed altro.
http://www.garanteprivacy.it
 
AUTORITÀ PER L’ ENERGIA ELETTRICA ED IL GAS
L’Autorità per l’energia elettrica e il gas è un’autorità indipendente istituita con la legge 14 novembre 1995, n. 481 con funzioni di regolazione e di controllo dei settori dell’energia elettrica e del gas.
http://www.autorita.energia.it
 
AUTORITÀ PER LA VIGILANZA SUI LAVORI PUBBLICI
L’Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici garantisce la qualità delle opere e dei lavori e assicura una rete di protezione per gli appalti pubblici garantendo l’economicità dei lavori, la regolarità delle procedure e l’osservanza delle norme.
http://www.autoritalavoripubblici.it
 
AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni è un’autorità indipendente istituita dalla legge 249 del 31 luglio 1997 allo scopo di assicurare la corretta competizione degli operatori sul mercato e di tutelare i consumi di libertà fondamentali dei cittadini.
http://www.agcom.it
 
CONSOB – COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA
La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) è un’autorità amministrativa indipendente la cui attività è rivolta alla tutela degli investitori, all’efficienza, alla trasparenza e allo sviluppo del mercato mobiliare italiano.
http://www.consob.it
 
COVIP – COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE
La Covip è l’organismo di vigilanza sui fondi pensione. La sua attività è rivolta alla tutela del risparmio previdenziale, alla trasparenza e al corretto funzionamento del sistema dei fondi pensione.
http://www.covip.it
 
ISVAP
Funzione primaria dell’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di interesse collettivo è la vigilanza nei confronti delle imprese di assicurazione, attraverso il controllo sulla loro gestione tecnica, finanziaria, patrimoniale e contabile.
http://www.isvap.it