Enrico Zelioli, dottore agronomo Nato a: Cremona
Il: 26/01/1965
Si laurea in Scienze Agrarie all’Università degli Studi di Milano nel 1994; si abilita all’esercizio della libera professione nella II sessione del 1994. Iscritto all’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Imperia dal 2003 con cui partecipa attivamente prima di entrare nella grande famiglia ordinistica!
Dal 2005 è membro del Consiglio dell’Ordine di Imperia, ricoprendo la carica di consigliere fino al settembre 2009; dal 2009 è Presidente dell’Ordine di Imperia e Vice Presidente della Federazione Regionale della Liguria.
Si forma attraverso esperienze tecniche nel settore del florovivaismo dal 1995 al 2002 in qualità di funzionario di un’importante azienda floricola operante nel settore delle rose da fiore reciso, occupandosi di brevetti vegetali e gestione della rete tecnico-commerciale.
Svolge dal 2003 attività di Dottore Agronomo libero professionista nel settore florovivaistico, viticolo e olivicolo ed in particolare in quello agro-ambientale, con attenzione principale alle energie alternative e la progettazione di impianti fotovoltaici. Collabora con amministrazioni comunali occupandosi di pianificazione per il governo del territorio e dei regolamenti per la gestione e tutela della vegetazione urbana.
Dal 2009 è ispettore tecnico controllore per la certificazione delle DOP olio Riviera Ligure- Riviera dei Fiori, DOP basilico genovese e DOP vini Riviera Ligure dell’Unioncamere Liguria.
Dal 2010 è membro delegato del Distretto Florovivaistico del Ponente Ligure.
Consigliere di amministrazione dell’Istituto Regionale per la Floricoltura di Sanremo per il triennio 2012-2015.
E’ iscritto all’Albo dei consulenti tecnici d’ufficio del Tribunale di Imperia; svolge per conto di giudici, procuratori, Regione Liguria e privati perizie giudiziarie.
Si candida per il Consiglio Nazionale 2013-2018 per promuovere iniziative rivolte alla tutela del patrimonio vegetale delle nostre città affinché diventi un punto centrale della pianificazione urbana.
Enrico Zelioli, dottore agronomo Nato a: Cremona
Il: 26/01/1965
Si laurea in Scienze Agrarie all’Università degli Studi di Milano nel 1994; si abilita all’esercizio della libera professione nella II sessione del 1994. Iscritto all’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Imperia dal 2003 con cui partecipa attivamente prima di entrare nella grande famiglia ordinistica!
Dal 2005 è membro del Consiglio dell’Ordine di Imperia, ricoprendo la carica di consigliere fino al settembre 2009; dal 2009 è Presidente dell’Ordine di Imperia e Vice Presidente della Federazione Regionale della Liguria.
Si forma attraverso esperienze tecniche nel settore del florovivaismo dal 1995 al 2002 in qualità di funzionario di un’importante azienda floricola operante nel settore delle rose da fiore reciso, occupandosi di brevetti vegetali e gestione della rete tecnico-commerciale.
Svolge dal 2003 attività di Dottore Agronomo libero professionista nel settore florovivaistico, viticolo e olivicolo ed in particolare in quello agro-ambientale, con attenzione principale alle energie alternative e la progettazione di impianti fotovoltaici. Collabora con amministrazioni comunali occupandosi di pianificazione per il governo del territorio e dei regolamenti per la gestione e tutela della vegetazione urbana.
Dal 2009 è ispettore tecnico controllore per la certificazione delle DOP olio Riviera Ligure- Riviera dei Fiori, DOP basilico genovese e DOP vini Riviera Ligure dell’Unioncamere Liguria.
Dal 2010 è membro delegato del Distretto Florovivaistico del Ponente Ligure.
Consigliere di amministrazione dell’Istituto Regionale per la Floricoltura di Sanremo per il triennio 2012-2015.
E’ iscritto all’Albo dei consulenti tecnici d’ufficio del Tribunale di Imperia; svolge per conto di giudici, procuratori, Regione Liguria e privati perizie giudiziarie.
Si candida per il Consiglio Nazionale 2013-2018 per promuovere iniziative rivolte alla tutela del patrimonio vegetale delle nostre città affinché diventi un punto centrale della pianificazione urbana.