Iscritta all’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Firenze dal 2003. Svolge attività come libero professionista. Dal 1993 è titolare e socio fondatore dello Studio GFA s.n.c., società che si occupa di gestione delle risorse naturali e faunistiche, della conservazione del patrimonio naturale, di progetti e studi nel settore ambientale, di pianificazione agro-forestale e di tutte quelle attività connesse a tali comparti. L’opera di consulenza e progettazione si rivolge principalmente a soggetti privati (istituti faunistici, aziende agricole, ecc.). Per quanto concerne la pianificazione territoriale collabora prevalentemente con Enti e organizzazioni pubbliche (regioni, province, parchi, università, oasi, ecc.). Dal 1996 è Presidente dell’AN.TE.F. (Associazione Nazionale Tecnici Faunistici), della quale fanno parte Dottori Agronomi e Forestali, Agronomi e Forestali Iunior, che operano, come liberi professionisti e non, nel settore della gestione ambientale e faunistica del territorio.
Svolge da molti anni attività formativa nell’ambito della gestione faunistica per vari Enti pubblici ed istituti privati ed attività come pubblicista per alcune riviste di settore.
Iscritta all’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Firenze dal 2003. Svolge attività come libero professionista. Dal 1993 è titolare e socio fondatore dello Studio GFA s.n.c., società che si occupa di gestione delle risorse naturali e faunistiche, della conservazione del patrimonio naturale, di progetti e studi nel settore ambientale, di pianificazione agro-forestale e di tutte quelle attività connesse a tali comparti. L’opera di consulenza e progettazione si rivolge principalmente a soggetti privati (istituti faunistici, aziende agricole, ecc.). Per quanto concerne la pianificazione territoriale collabora prevalentemente con Enti e organizzazioni pubbliche (regioni, province, parchi, università, oasi, ecc.). Dal 1996 è Presidente dell’AN.TE.F. (Associazione Nazionale Tecnici Faunistici), della quale fanno parte Dottori Agronomi e Forestali, Agronomi e Forestali Iunior, che operano, come liberi professionisti e non, nel settore della gestione ambientale e faunistica del territorio.
Svolge da molti anni attività formativa nell’ambito della gestione faunistica per vari Enti pubblici ed istituti privati ed attività come pubblicista per alcune riviste di settore.