Marcellina Bertolinelli

Pagine

Si laurea in Scienze agrarie all’Università Cattolica del S. Cuore di Piacenza nel 1982; a 21 anni si iscrive all’Ordine di Brescia.

Si forma attraverso esperienze tecniche e amministrative nel settore della bonifica e dell’irrigazione. Affronta i temi di pianificazione territoriale a partire dalle conoscenze tecnico-agronomiche acquisite nell’ambito della consulenza aziendale. Sviluppa esperienze nel campo della progettazione ambientale, naturalistica e paesaggistica. Collabora con consorzi di bonifica, enti parco e amministrazioni comunali occupandosi di gestione delle risorse, pianificazione per il governo del territorio e valutazione ambientale strategica.

Dal 1995 è consigliere dell’Ordine di Brescia, con funzioni di vice presidente dal 1998 e di presidente dal 2001 all’agosto 2008; nel 2004 e nel 2007 è presidente della commissione esami di stato presso l’Università degli studi di Milano.

Dal 2008 è membro del Consiglio dell’Ordine nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali e coordinatore del dipartimento formazione permanente, ricerca e università; rappresenta il Conaf nel Consiglio di amministrazione della Fondazione Mario Ravà.

Già consigliere di amministrazione di Mantovabanca 1896 (2005-2010), di Bit -Servizi per l’investimento sul territorio (2009-2010), è stata (2009-2011) esperto effettivo della sezione specializzata per le controversie agrarie della Corte d’Appello di Brescia. È consulente tecnico d’ufficio del Tribunale di Brescia; membro effettivo della 1a sezione della Commissione censuaria provinciale di Brescia con competenza in materia di catasto terreni. È presidente della commissione per il paesaggio del comune di Viadana (Mn) e membro delle commissioni per il paesaggio della provincia di Cremona e dei comuni di Sabbioneta (Mn), di Palazzolo sull’Oglio (Bs) e del Consorzio oltrepò mantovano. Dal 2008 è iscritta nell’elenco degli Arbitri del Servizio di arbitrato tenuto dalla Camera di Commercio di Brescia e dal 2010 all’Albo dei Commissari ad acta della Provincia di Brescia ex art. 31 l.r. 12/2005.

Ha partecipato in qualità di relatore o di moderatore a numerosi convegni e seminari.

È professore a contratto di Economia e politica agro-alimentare presso l’Università degli studi di Milano (dal 2009) e socio ordinario del Centro studi di estimo e di economia territoriale – Ce.S.E.T. – (dal 2012).

Si candida per il Consiglio nazionale 2013-2018 per sviluppare uno specifico impegno sulla formazione, l’università e l’integrazione europea. 

Si laurea in Scienze agrarie all’Università Cattolica del S. Cuore di Piacenza nel 1982; a 21 anni si iscrive all’Ordine di Brescia.

Si forma attraverso esperienze tecniche e amministrative nel settore della bonifica e dell’irrigazione. Affronta i temi di pianificazione territoriale a partire dalle conoscenze tecnico-agronomiche acquisite nell’ambito della consulenza aziendale. Sviluppa esperienze nel campo della progettazione ambientale, naturalistica e paesaggistica. Collabora con consorzi di bonifica, enti parco e amministrazioni comunali occupandosi di gestione delle risorse, pianificazione per il governo del territorio e valutazione ambientale strategica.

Dal 1995 è consigliere dell’Ordine di Brescia, con funzioni di vice presidente dal 1998 e di presidente dal 2001 all’agosto 2008; nel 2004 e nel 2007 è presidente della commissione esami di stato presso l’Università degli studi di Milano.

Dal 2008 è membro del Consiglio dell’Ordine nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali e coordinatore del dipartimento formazione permanente, ricerca e università; rappresenta il Conaf nel Consiglio di amministrazione della Fondazione Mario Ravà.

Già consigliere di amministrazione di Mantovabanca 1896 (2005-2010), di Bit -Servizi per l’investimento sul territorio (2009-2010), è stata (2009-2011) esperto effettivo della sezione specializzata per le controversie agrarie della Corte d’Appello di Brescia. È consulente tecnico d’ufficio del Tribunale di Brescia; membro effettivo della 1a sezione della Commissione censuaria provinciale di Brescia con competenza in materia di catasto terreni. È presidente della commissione per il paesaggio del comune di Viadana (Mn) e membro delle commissioni per il paesaggio della provincia di Cremona e dei comuni di Sabbioneta (Mn), di Palazzolo sull’Oglio (Bs) e del Consorzio oltrepò mantovano. Dal 2008 è iscritta nell’elenco degli Arbitri del Servizio di arbitrato tenuto dalla Camera di Commercio di Brescia e dal 2010 all’Albo dei Commissari ad acta della Provincia di Brescia ex art. 31 l.r. 12/2005.

Ha partecipato in qualità di relatore o di moderatore a numerosi convegni e seminari.

È professore a contratto di Economia e politica agro-alimentare presso l’Università degli studi di Milano (dal 2009) e socio ordinario del Centro studi di estimo e di economia territoriale – Ce.S.E.T. – (dal 2012).

Si candida per il Consiglio nazionale 2013-2018 per sviluppare uno specifico impegno sulla formazione, l’università e l’integrazione europea.